Il pendolo di Foucault

Paperback, 704 pages

Italian language

Published Feb. 1, 2016 by Bompiani.

ISBN:
978-88-452-7866-2
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

(3 reviews)

Questo romanzo si svolge dall'inizio degli anni sessanta al 1984 tra una casa editrice milanese e un museo parigino dove è esposto il pendolo di Foucault. Si svolge dal 1943 al 1945 in un paesino tra Langhe e Monferrato. Si svolge tra il 1344 e il 2000 lungo il percorso del piano dei Templari e dei Rosa-Croce per la conquista del mondo. Si svolge interamente la notte del 23 giugno 1984, prima in piedi nella garitta del periscopio, poi in piedi nella garitta della statua della Libertà al Conservatoire des Arts et Métiers di Parigi. Si svolge la notte tra il 26 e il 27 giugno dello stesso anno nella stessa casa di campagna che Jacopo Belbo, il protagonista, ha ereditato da suo zio Carlo, mentre Pim rievoca le sequenze temporali di cui si è detto sopra. In sintesi: tre redattori editoriali, a Milano, dopo avere frequentato troppo a lungo …

11 editions

Esotérisme romanesque

Par l'auteur du célèbre Nom de la Rose, voici un roman d'aventures passionnant.

Umberto Eco aborde avec sa grande érudition les sociétés secrètes, l'occultisme et l'ésotérisme, et en arrive presque à faire croire au lecteur l'existence de ce complot mondial qui traverse l'Histoire. Se déroule une aventure fascinante, façon thriller, qui n'est pas sans rappeler le Da Vinci Code qu'il précéda et probablement inspira.

On le lira avec d'autant plus de profit qu'on porte un intérêt à ces thèmes et que l'on possède des connaissances historiques, car les références sont nombreuses, à la limite de l'étalage voire de la pédanterie si l'on n'est pas versé dans ces sujets.

Pour ma part j'ai beaucoup aimé et cela fait partie des livres qui m'ont le plus marqués. Et finalement, vu ce qu'il se passe aujourd'hui dans notre monde, si tout cela était vrai...?

reviewed Il pendolo di Foucault by Umberto Eco

Tra scienza e rompicapo

Libro regalato per il Natale 2002, ha, per me, una certa importanza, poiché inizia con la descrizione del pendolo di Foucault, una sfera metallica fissata alla volta di una cupola da un filo di metallo a massa trascurabile (rispetto alla sfera) messo ad oscillare su un pavimento di sabbia per poter dimostrare il movimento rotatorio della Terra intorno al Sole. La trama fu, all'epoca del liceo, l'impulso per una relazione su Galileo Galiei e la sua vita e il primo tassello verso la strada che mi ha portato a laurearmi in fisica. Il romanzo è strutturato in varie parti secondo le lettere che indicano ciascun nodo dell'albero della vita (a tal proposito rimando per approfondimenti al sito Le sefirot che avevo originariamente utilizzato per scrivere queste note - visto che il sito è offline sono anche riuscito a trovare, e linkare, la versione che presumibilmente consultai all'epoca). Dalla lettura …

unfortunately, too relevant

No rating

I feel like this book has had some bad luck by becoming increasingly true and relevant. Since conspiracy theories have proliferated this decade, we're all thoroughly familiar. Although this book was there first, if you've already had a read through everything on wikipedia and countless thinkpieces on the issue, this feels like more of the basics. What might have been obscure and exciting conspiracy theories, a mindblowing social milieu, and novel analysis when presented for the first time is just not so exciting anymore.
This is solidly a good book - its just that the other Eco novels are better. The ones set in the middle ages are more immersive, more imaginative, more vibrant. It also seems like Eco is taking this seriously instead of "just" having fun. There's an analytical and didactic feel at the heart of this novel, which I didn't like.